Biografia

Cognome
Bagozzi
Nome
Giovanni
Paternità
di Olimpio
Data di Nascita
25 Febbraio 1914
Luogo di Nascita
Riva del Garda
Professione
Orologiaio

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Caporalmaggiore
Arma
Artiglieria
Reparto
4. Gruppo da 65/17 (CTV)
Note
Divisione Frecce azzurre
Arma
Artiglieria
Reparto
20. Reggimento artiglieria Divisione Piave

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Spagna , Territorio metropolitano
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale e rientrato in Trentino (8 settembre 1943-5 maggio 1945)
Ferito
Riportò ferite non meglio precisate nei combattimenti sostenuti durante la campagna di Spagna nel gennaio 1939
Decorazioni
Due croci al merito di guerra, una medaglia commemorativa (Spagna), una medaglia d'argento al valor militare e una medaglia di bronzo al valor militare con le seguenti motivazioni: 1) "Graduato radio telegrafista facente parte della pattuglia O.C., ha sempre dato prova di coraggio e sprezzo del pericolo. Due volte ferito, due volte rifiutava il ricovero all'ospedale per poter continuare ad assolvere il proprio compito. Cogul, 26 dicembre 1938. Quota 401 di Albaces, 27 dicembre 1938". Informazione desunta da Il Brennero del 1 febbraio 1942. 2) "Chiedeva ed otteneva di partecipare ad un'audace e rischiosa impresa. Vi si distingueva per ardimento. Rimasto ferito non si allontanava dal posto, rientrando solo quando ne riceveva l'ordine, essendo stato raggiunto lo scopo dell'azione. Bosco de Palacio Ibarra, 14 marzo 1937-XV". Informazione desunta da Il Brennero del 21 novembre 1939.