Fronte occidentale
, Territorio metropolitano
, Fronte greco-albanese
, Balcani (Montenegro)
, Territorio occupato (Francia)
Morte
Deceduto nei combattimenti sostenuti contro i tedeschi al momento dell'armistizio in Francia il 9 settembre 1943
Resistenza
Partecipò agli scontri svoltisi in Francia contro i tedeschi al momento dell'armistizio (8-9 settembre 1943), rimanendo ucciso
Decorazioni
Encomio solenne con la seguente motivazione:
"Caporale maggiore addetto al comando di Reggimento alpino in linea, disimpegnava egregiamente le mansioni affidategli, mostrando intelligente operosità e profondo attaccamento al dovere. Fronte greco-albanese, dicembre 1940-aprile 1941".
Medaglia d'argento al valor militare alla memoria con la seguente motivazione:
"Nell'improvvisa e grave situazione verificatasi a Gap (Francia) all'atto dello armistizio, ricevuto ordine di partecipare con un nucleo isolato allo sbloccamento del comando di reggimento assediato da soverchianti forze tedesche, collaborava con perizia e bravura all'apprestamento e all'esecuzione dell'azione. Caduto il comandante del nucleo, lo sostituiva prontamente a condurre innanzi i propri uomini fino a che cadeva alla loro testa, nel tentativo supremo di portare a compimento la missione affidatagli. Gap (Francia), lì 9 settembre 1943" (informazione desunta da un quotidiano locale del 27 ottobre 1963).
Per iniziare la ricerca
Clicca sulla lente in alto, scegli un database o fai una ricerca su tutti i database, inserisci
le
informazioni che desideri e premi il pulsante cerca. Seleziona dalla lista in ordine alfabetico
un
individuo per aprire la scheda biografica.
Vuoi avere più informazioni sul progetto «Archivio online del novecento trentino» o su
uno
dei
database?
Dalla homepage clicca su Progetto o sulla fotografia di uno dei database, si aprirà una pagina
dedicata. Per iniziare la ricerca clicca sulla lente a sinistra, inserisci le informazioni che
desideri e premi il pulsante cerca.
Vuoi fare una ricerca partendo da una mappa geografica?
Dalla homepage clicca su Cerca sulla mappa e potrai cercare su una mappa geografica i luoghi di
nascita degli individui presenti nell’Archivio.
Vuoi contribuire al progetto ? Possiedi delle fotografie o altro materiale interessante
riguardo a una persona presente in uno dei database dell’Archivio?
Compila il modulo che trovi nella homepage in alto a destra o direttamente nella scheda
dell’individuo che hai selezionato. Il materiale che ci invierai verrà caricato sul sito!