Biografia

Cognome
Brigadoi
Nome
Narciso
Paternità
di Roberto
Data di Nascita
25 Agosto 1918
Luogo di Nascita
Predazzo
Professione
Impiegato

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Sergente
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini 5. Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia)
Morte
Deceduto nei combattimenti sostenuti contro i tedeschi al momento dell'armistizio in Francia il 9 settembre 1943
Resistenza
Partecipò agli scontri svoltisi in Francia contro i tedeschi al momento dell'armistizio (8-9 settembre 1943), rimanendo ucciso
Decorazioni
Encomio solenne con la seguente motivazione: "Caporale maggiore addetto al comando di Reggimento alpino in linea, disimpegnava egregiamente le mansioni affidategli, mostrando intelligente operosità e profondo attaccamento al dovere. Fronte greco-albanese, dicembre 1940-aprile 1941". Medaglia d'argento al valor militare alla memoria con la seguente motivazione: "Nell'improvvisa e grave situazione verificatasi a Gap (Francia) all'atto dello armistizio, ricevuto ordine di partecipare con un nucleo isolato allo sbloccamento del comando di reggimento assediato da soverchianti forze tedesche, collaborava con perizia e bravura all'apprestamento e all'esecuzione dell'azione. Caduto il comandante del nucleo, lo sostituiva prontamente a condurre innanzi i propri uomini fino a che cadeva alla loro testa, nel tentativo supremo di portare a compimento la missione affidatagli. Gap (Francia), lì 9 settembre 1943" (informazione desunta da un quotidiano locale del 27 ottobre 1963).