Biografia

Cognome
Zorzi
Nome
Marcello
Paternità
di Antonio
Data di Nascita
12 Dicembre 1918
Luogo di Nascita
Ziano di Fiemme
Professione
Apicoltore

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporale
Arma
Artiglieria alpina
Reparto
5. Reggimento artiglieria alpina 5. Divisione Pusteria
Note
Gruppo Lanzo; mitragliere
Arma
Partigiani
Reparto
Brigata Val di Fiemme
Note
Partigiano combattente

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia) , Fronte italiano
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio extrametropolitano (Francia) e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-14 giugno 1944)
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Trentino inquadrato come partigiano combattente nella Brigata val di Fiemme/Benacense (14 giugno 1944-1 maggio 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra, encomio solenne con la seguente motivazione: "Capoarma mitragliere di una batteria alpina, durante un violento attacco nemico che tentava di aggirare la posizione della batteria, non esitava, malgrado l'intenso ed incessante fuoco di fucileria ed armi automatiche a spostare la propria arma, per meglio battere e respingere il nemico, che si era infiltrato fin sotto i pezzi, dimostrando calma e sprezzo del pericolo. Bell'esempio di attaccamento al dovere e di ardimentoso eroismo. Pljevlje, Montenegro, 1 dicembre 1941".