Biografia

Cognome
Sieff
Nome
Carlo
Paternità
di Attilio
Data di Nascita
18 Giugno 1918
Luogo di Nascita
Ziano di Fiemme
Professione
Falegname

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
7. Reggimento alpini 5. Divisione Pusteria
Note
Battaglione Feltre; servizi vari

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro)
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio extrametropolitano (Montenegro) e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-5 maggio 1945)
Ferito
Contrasse malaria primitiva durante il servizio prestato in Montenegro nel settembre 1942 e fu rimpatriato
Decorazioni
Croce al merito di guerra, croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Nel corso di aspro combattimento notturno, più volte si recava a recapitare ordini, attraversando zone fortemente battute dall'avversario. Accortosi che la difesa di un punto delicato stava per essere sopraffatta, di sua iniziativa si univa ad elementi di altro reparto e per primo assaltava l'avversario col lancio di bombe a mano e all'arma bianca contribuendo efficacemente al mantenimento della posizione. Miljeno, fronte balcanico, 6 maggio 1942".