Biografia

Cognome
Lanton
Nome
Carlo
Paternità
di Cristiano
Data di Nascita
14 Agosto 1918
Luogo di Nascita
Ziano di Fiemme
Professione
Apicoltore
Decesso postguerra
Deceduto a Villa d'Ogna (Bergamo) l'1 dicembre 1948

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
5. Reggimento artiglieria alpina 5. Divisione Pusteria
Arma
Milizia forestale
Reparto
Scuola allievi militi A. Mussolini di Cittaducale

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Jugoslavia)
Decorazioni
Encomio solenne con la seguente motivazione: "Specializzato per le trasmissioni ed i collegamenti, [in] precedenti azioni dava prova di abnegazione e coraggio. Durante un tiro di sbarramento della batteria, posta in posizione avanzata e scoperta, assolveva brillantemente le proprie mansioni attraversando una zona intensamente battuta dall'artiglieria nemica per rimettere in efficienza una linea telefonica, che era stata interrotta, dimostrando […] calma e sprezzo del pericolo. Bell'esempio di attaccamento al dovere. Costone Trepeli, fronte greco-albanese, 30 marzo 1941".