Biografia

Cognome
Jellici
Nome
Mario
Paternità
di Leonardo
Data di Nascita
5 Novembre 1918
Luogo di Nascita
Tesero
Professione
Falegname

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Sergente
Arma
Artiglieria alpina
Reparto
3. Reggimento artiglieria alpina 3. Divisione Julia

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese
Ferito
Riportò ferita da scheggia di granata nei combattimenti sostenuti sul fronte greco-albanese il 10 marzo 1941 e fu rimpatriato
Riformato
Congedato definitivamente il 18 dicembre 1941
Decorazioni
Croce al merito di guerra, medaglia di bronzo al valor militare con la seguente motivazione: "Capopezzo di Batteria alpina, durante un violento combattimento, malgrado la sua Batteria fosse sottoposta ad un intenso fuoco d'artiglieria e mitragliatrici avversarie, restava calmo al suo posto, incitando, con la parola e con l'esempio, i propri uomini alla lotta. Gravemente ferito, rifiutava ogni soccorso e per non distogliere gli artiglieri impegnati nella battaglia, si trascinava da solo al posto di medicazione, dimostrando forte spirito di sacrificio. Mali Beschisthit, fronte greco, 10 marzo 1941".