Biografia

Cognome
Orsingher
Nome
Pietro
Paternità
di Giacomo
Data di Nascita
18 Febbraio 1918
Luogo di Nascita
Innsbruck (Austria)
Professione
Pavimentista

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporalmaggiore
Arma
Alpini
Reparto
8. Reggimento alpini 3. Divisione Julia
Note
Battaglione Cividale
Arma
Partigiani
Reparto
Formazione partigiana EPLJ
Note
Partigiano combattente

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte greco-albanese , Territorio metropolitano , Balcani (Grecia) , Balcani (Jugoslavia) , Jugoslavia
Internamento
Catturato dai tedeschi in Jugoslavia e ivi internato (9-12 settembre 1943); evaso dalla prigionia e unitosi alla Resistenza jugoslava
Sbandato
Sbandato in Trentino (9 aprile 1944-5 maggio 1945)
Ferito
Riportò ferita non meglio precisata nei combattimenti sostenuti con la Resistenza partigiana in Jugoslavia il 9 aprile 1944 e fu rimpatriato
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Jugoslavia inquadrato come partigiano combattente nelle forze partigiane dell'EPLJ (15 settembre 1943-9 aprile 1944)
Decorazioni
Croce al merito di guerra per attività partigiana, croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Comandante di squadra esploratori circondata da nuclei nemici, con sagace ordine, riusciva a sottrarre l'intero reparto alla minaccia ed a fornire informazioni che riuscirono di prezioso orientamento per l'azione della propria compagnia. Fronte greco, 3 novembre 1940".