Fronte greco-albanese
, Balcani (Grecia-Albania)
, Territorio metropolitano
Ferito
Riportò ferite lacero contuse in seguito a incidente motociclistico in Grecia il 2 febbraio 1943 e fu poi rimpatriato
Decorazioni
Croce di guerra al valor militare, due encomi, croce al merito di guerra con le seguenti motivazioni:
1) Motivazione (croce di guerra): "Comandante di un nucleo carabinieri assegnato ad un reggimento di fanteria, durante tre giorni di lotta, si prodigava nell'assolvimento dei propri incarichi attraversando più volte zone intensamente battute dall'artiglieria nemica. In fase d'inseguimento, si univa volontariamente ad una pattuglia di esploratori del battaglione di avanguardia, distinguendosi per slancio, coraggio e sprezzo del pericolo. Nevice, San Basilio, fronte greco-albanese, 14-19 aprile 1941".
2) Motivazione 1. encomio: "Appartenente ad una sezione mobilitata addetta alla Divisione Brennero operante sul fronte greco-albanese in quattro mesi di intenso impiego con sprezzo del pericolo assolveva compiti bellici e di istituto con serenità e tenacia dando sicura prova di attaccamento al dovere, di alto spirito di servizio e mantenendo intatte le tradizioni dell'Arma. Fronte greco-albanese, gennaio-aprile 1941".
3) Motivazione 2. encomio: "Sottufficiale FF di comandante di squadra CS addetta ad un comando di g.n. in territorio d'occupazione con perizia e sagacia a seguito di minuziose indagini riusciva ad identificare ed arrestare i componenti di una organizzazione nemica agente ai nostri danni distinguendosi per elevato spirito di sacrificio, attaccamento al dovere, coraggio personale. Atene, luglio 1942".
Per iniziare la ricerca
Clicca sulla lente in alto, scegli un database o fai una ricerca su tutti i database, inserisci
le
informazioni che desideri e premi il pulsante cerca. Seleziona dalla lista in ordine alfabetico
un
individuo per aprire la scheda biografica.
Vuoi avere più informazioni sul progetto «Archivio online del novecento trentino» o su
uno
dei
database?
Dalla homepage clicca su Progetto o sulla fotografia di uno dei database, si aprirà una pagina
dedicata. Per iniziare la ricerca clicca sulla lente a sinistra, inserisci le informazioni che
desideri e premi il pulsante cerca.
Vuoi fare una ricerca partendo da una mappa geografica?
Dalla homepage clicca su Cerca sulla mappa e potrai cercare su una mappa geografica i luoghi di
nascita degli individui presenti nell’Archivio.
Vuoi contribuire al progetto ? Possiedi delle fotografie o altro materiale interessante
riguardo a una persona presente in uno dei database dell’Archivio?
Compila il modulo che trovi nella homepage in alto a destra o direttamente nella scheda
dell’individuo che hai selezionato. Il materiale che ci invierai verrà caricato sul sito!