Biografia

Cognome
Barcatta
Nome
Valentino
Paternità
di Valentino
Data di Nascita
7 Ottobre 1915
Luogo di Nascita
Valfloriana
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Fanteria
Reparto
17. Reggimento fanteria Divisione Acqui
Note
Mitragliere, portaferiti

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Territorio metropolitano , Cefalonia
Internamento
Catturato dai tedeschi a Cefalonia e internato in Grecia (22 settembre 1943-7 ottobre 1944), fu rimpatriato nell'ottobre 1944
Ferito
Contrasse malaria terzana benigna durante il servizio prestato a Cefalonia nel marzo 1943
Resistenza
Partecipò agli scontri svoltisi sull'isola di Cefalonia contro i tedeschi al momento dell'armistizio (8-22 settembre 1943)
Decorazioni
Croce al merito di guerra, elogio con la seguente motivazione: "Conducente, si è sempre distinto nella cura dei quadrupedi a lui affidati. D'esempio per disciplina, attaccamento al dovere, rendimento, si è prodigato per portare materiali al distaccamento di lavoratori sottoponendosi serenamente e con la massima buona volontà a fatiche non indifferenti. Zona d'operazione, 10 ottobre 1942".