Biografia

Cognome
Paoli
Nome
Mario
Paternità
di Giovanni
Data di Nascita
25 Aprile 1915
Luogo di Nascita
Trento
Professione
Autista

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Sergente maggiore
Arma
Artiglieria alpina
Reparto
2. Reggimento artiglieria alpina Divisione Tridentina
Note
Gruppo Vicenza

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Territorio metropolitano , Fronte orientale
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in Trentino (9 settembre 1943-2 maggio 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra, medaglia di bronzo al valor militare con la seguente motivazione: "Capo pattuglia o.c. addetto ad un osservatorio sulla linea più avanzata, durante un violento attacco nemico, appoggiato da nutrito fuoco di artiglieria e fanteria, forniva continue e preziose notizie per l'azione di fuoco della propria batteria. Interrotta più volte la linea telefonica, volontariamente percorreva zona battutissima per ripararla. Si univa poi agli altri compagni nella strenua difesa della posizione. […], Fronte greco-albanese, 22 dicembre 1940". Croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Sottufficiale di pattuglia o.c. presso una compagnia avanzata di alpini, ferito l'ufficiale capo pattuglia durante un violento mitragliamento nemico, incurante del fuoco e del grave pericolo, si prodigava con ogni energia nel delicato compito di capo pattuglia e dimostrando grande perizia riusciva, in difficilissime contingenze, ad assicurarsi l'appoggio dell'artiglieria durante tutta l'azione che vittoriosamente si concludeva alcune ore dopo. Ikinas, fronte greco, 19 aprile 1941".