Biografia

Cognome
Ferrari
Nome
Giuseppe
Paternità
di Giuseppe
Data di Nascita
7 Febbraio 1915
Luogo di Nascita
Ravina (Trento)
Professione
Cameriere

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Artiglieria alpina
Reparto
5. Reggimento artiglieria alpina Divisione Pusteria
Note
Conducente mulo

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio metropolitano
Ferito
Riportò ferita trasfossa al braccio destro con frattura dell'omero nei combattimenti sostenuti contro le forze partigiane in Montenegro il 5 dicembre 1941
Riformato
Dichiarato temporaneamente inabile al servizio militare nell'ottobre 1942
Decorazioni
Croce al merito di guerra, croce di guerra al valor militare sul campo con la seguente motivazione: "Mitragliere ad un'arma pesante durante un attacco di forze ribelli comuniste che minacciavano di avvolgere la Batteria, incurante del micidiale fuoco nemico, si portava a breve distanza dal nemico stroncandone col fuoco preciso l'impeto. Spostando, poi, d'iniziativa, l'arma, contribuiva al buon esito del contrattacco che metteva in fuga il nemico. Gravemente ferito, rifiutava ogni soccorso ed incitava a proseguire nell'azione. Esempio di attaccamento al dovere e di coraggio. Ordine del Governatore del Montenegro, generale d'armata Pirzio Biroli, Balcani, 5 dicembre 1941".