Biografia

Cognome
Libardi
Nome
Mario
Paternità
di Pietro
Data di Nascita
3 Febbraio 1915
Luogo di Nascita
Levico Terme
Professione
Maestro

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sottotenente di complemento
Arma
Fanteria
Reparto
232. Reggimento fanteria Divisione Brennero
Arma
Fanteria
Reparto
61. Reggimento fanteria mot. Divisione Trento
Note
2. Battaglione (5. Compagnia); aiutante maggiore

Esperienza bellica

Prigionia
Prigioniero degli inglesi nella battaglia di Ain el Gazala e trasferito dapprima in Egitto e poi in India, campo prigionia di Yol (? dicembre 1941-23 novembre 1946): le informazioni sono state tratte dal suo "Memorie di guerra e di prigionia"
Decorazioni
Croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Aiutante maggiore di un battaglione, venuto a conoscenza che un plotone fucilieri era stato attaccato da forze rilevanti, si offriva per guidare una pattuglia in soccorso. Venuto a contatto col nemico contribuiva con lancio di bombe a mano a volgere in fuga l'avversario. - Tobruk, Africa Settentrionale, 9 agosto 1941-XIX" (informazione desunta da un quotidiano locale del 19 settembre 1942).