Biografia

Cognome
Slaner
Nome
Quirino
Paternità
di Emanuele
Data di Nascita
13 Gennaio 1915
Luogo di Nascita
Novaledo
Professione
Contadino
Decesso postguerra
Deceduto a Trieste il 21 aprile 1956

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sergente
Arma
Artiglieria
Reparto
33. Reggimento artiglieria 33. Divisione Acqui
Note
Servente capopezzo

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Territorio metropolitano
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale e rientrato in Trentino (8 settembre 1943-5 maggio 1945)
Ferito
Contrasse scabbia e malaria primitiva durante il servizio prestato in Grecia nel marzo e nel luglio 1941
Decorazioni
Croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Sottufficiale addetto a una colonna salmerie, visti due soldati colpiti da granata nemica, componeva la salma di uno di questi, e con alto senso di altruismo […] gravemente ferito e lo trasportava per 4 km su mulattiera intensamente battuta dall'artiglieria riuscendo a raggiungere un luogo di cura. Quota 244, fronte greco-albanese, 7-8 aprile 1941".