Biografia

Cognome
Villotti
Nome
Virgilio
Paternità
di Luigi
Data di Nascita
16 Marzo 1918
Luogo di Nascita
Trento
Professione
Pavimentista

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Artiglieria alpina
Reparto
2. Reggimento artiglieria alpina 2. Divisione Tridentina
Note
Gruppo Vicenza
Arma
Artiglieria alpina
Reparto
6. Reggimento artiglieria alpina 6. Divisione Alpi Graje
Note
Gruppo val d'Adige

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio metropolitano
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-5 maggio 1945)
Decorazioni
Encomio con la seguente motivazione del Governatorato del Montenegro: "Specializzato per le trasmissioni, durante reiterati attacchi nemici contro la posizione di una sezione da 75/13 staccata, sotto l'intenso fuoco della fucileria e di armi automatiche avversarie rimaneva al proprio posto, nonostante che questo fosse preso in particolare mira dalle armi automatiche del nemico, che si era giunto a breve distanza dalla posizione, mantenendo i collegamenti col comando di un battaglione di nazionalisti, col quale la sezione operava. Accortosi che elementi nemici erano giunti a brevissima distanza dalla propria radio, non indugiava a difenderla a colpi di fucile e di bombe a mano, contribuendo ad infliggere perdite all'avversario e a volgerlo in fuga. Alta val Zuppa, q. 1151, 12 maggio 1942".