Biografia

Cognome
Pedrotti
Nome
Giovanni
Paternità
di Carlo
Data di Nascita
7 Settembre 1915
Luogo di Nascita
Lavis
Professione
Falegname

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporale
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini 5. Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento (144. Compagnia); fuciliere assaltatore

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia) , Territorio metropolitano
Internamento
Catturato dai tedeschi in Francia e internato in Germania (11 settembre 1943-8 maggio 1945); liberato e trattenuto dagli alleati (8 maggio-2 settembre 1945)
Ferito
Riportò ferite non meglio precisate nei combattimenti sostenuti contro le forze partigiane a Pljevlje in Montenegro il 1 dicembre 1941
Decorazioni
Due croci al merito di guerra, di cui una anche per internamento, croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Comandante di squadra, si lanciava arditamente in testa ai suoi alpini al contrassalto di un fabbricato occupato dai ribelli, rimasto ferito, non abbandonava la lotta finché non vedeva l'avversario in fuga. Pljevlje, Montenegro, 1 dicembre 1941".