Biografia

Cognome
Girardi
Nome
Giulio
Paternità
di Emanuele
Data di Nascita
26 Giugno 1915
Luogo di Nascita
Germania
Professione
Bracciante

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Guardia alla frontiera
Reparto
15. Settore di copertura GAF (Brunico)
Note
105. Battaglione mitraglieri da posizione (517. Compagnia mitraglieri)
Arma
Alpini
Reparto
8. Reggimento alpini 3. Divisione Julia
Note
Battaglione Cividale (76. Compagnia)
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini 5. Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento (94. Compagnia)
Arma
Aviazione tedesca (Luftwaffe)
Reparto
Flak
Note
Innsbruck

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Territorio metropolitano , Balcani (Montenegro) , Tolmezzo , Difesa contraerea (Innsbruck)
Prigionia
Prigioniero dei greci nei combattimenti sul fronte greco-albanese sul monte Golico e trasportato a Creta (10 marzo-28 maggio 1941); liberato dalle truppe tedesche e rimpatriato
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale (Tolmino) e rientrato in Trentino (24 settembre 1943-11 gennaio 1944)
Adesione RSI
Prestò servizio nella Flak tedesca durante l'occupazione nazista dell'Alpenvorland operando a Innsbruck (12 gennaio 1944-20 aprile 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra