Biografia

Cognome
Zanotti
Nome
Mario
Paternità
di Giuseppe
Data di Nascita
13 Febbraio 1915
Luogo di Nascita
Aldeno
Professione
Meccanico

Stato di servizio

Grado Arr.
Allievo carabiniere
Promozione
Carabiniere scelto
Arma
Carabinieri
Reparto
3. Sezione speciale CCRR Divisione Frecce azzurre
Arma
Carabinieri
Reparto
27. Sezione CCRR 33. Divisione Acqui
Arma
Partigiani
Reparto
Formazione partigiana greca ELAS
Arma
Carabinieri
Reparto
Legione CCRR di Bari

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Spagna , Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Territorio metropolitano , Cefalonia , Grecia , Fronte italiano
Ferito
Contrasse ulcera duodenale e riportò ferita da scheggia di proiettile d'arma da fuoco alla coscia sinistra nei combattimenti sostenuti a Cefalonia il 26 settembre 1943
Resistenza
Partecipò agli scontri svoltisi sull'isola di Cefalonia, alla guerra di liberazione in Grecia in formazioni dell'ELAS e, dopo il rimpatrio, in territorio nazionale (8 settembre 1943-8 maggio 1945)
Decorazioni
Due croci al merito di guerra, un encomio collettivo (campagna di Grecia), due croci di guerra al valor militare (Spagna) con le seguenti motivazioni: 1: "Carabiniere addetto ad un Comando di Reggimento durante l'attacco ad una forte posizione nemica incurante dell'intensa reazione avversaria con serenità e diligenza recapitava gli ordini ai reparti avanzati distinguendosi in modo particolare. Settore di Zuera, fronte spagnolo, 24-28 settembre 1937". 2: "Comandato a disciplinare il traffico su un bivio battuto da artiglieria nemica unica via d'afflusso dei rifornimenti, sprezzante del pericolo per molte ore si prodigò nel servizio ottenendo con la parola e con l'esempio ottimo risultato. Raduga, fronte spagnolo, 20-28 luglio 1938".