Biografia

Cognome
Tamanini
Nome
Candido
Paternità
di Stefano
Data di Nascita
23 Settembre 1918
Luogo di Nascita
Mattarello (Trento)
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporalmaggiore
Arma
Artiglieria alpina
Reparto
5. Reggimento artiglieria alpina 5. Divisione Pusteria

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia)
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio extrametropolitano (Francia) e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-2 maggio 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra, encomio solenne, croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Capo pezzo di batteria alpina durante un violento attacco notturno in cui il nemico riusciva a portarsi a breve distanza, con calma e precisione dirigeva il tiro del proprio pezzo. Fatto segno a violento fuoco di fucileria avversaria e lancio di bombe a mano, incitava i propri dipendenti alla resistenza contribuendo così efficacemente a stroncare l'attacco avversario e a volgere in fuga il nemico. 6 agosto 1942, Opacie (Montenegro), generale d'armata Mario Roatta".