Biografia

Cognome
Galvagni
Nome
Giovanni
Paternità
di Giovanni
Data di Nascita
22 Febbraio 1915
Professione
Elettricista

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sergente maggiore
Arma
Fanteria
Reparto
232. Reggimento fanteria 11. Divisione Brennero

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Territorio metropolitano
Internamento
Catturato dai tedeschi in Albania e trasportato a Venezia (9-26 settembre 1943); evaso e sbandato in famiglia
Sbandato
Sbandato, dopo l'evasione durante il viaggio verso la Germania, e rientrato in Trentino (26 settembre 1943-5 maggio 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra, croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Capo squadra mitraglieri nel corso di aspri attacchi nemici e sotto intenso tiro di artiglieria e mortai, si portava continuamente allo scoperto per incitare i dipendenti, per meglio dirigere il tiro delle proprie armi e per soccorrere feriti. Altipiano di Kurvelesh, fronte greco-albanese, 4 gennaio-11 aprile 1941".