Biografia

Cognome
Santini
Nome
Giulio
Paternità
di Massimo
Data di Nascita
17 Maggio 1916
Luogo di Nascita
Innsbruck (Austria)
Professione
Meccanico

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sergente
Arma
Artiglieria
Reparto
2. Reggimento artiglieria alpina 2. Divisione Tridentina
Note
Gruppo val d'Adige e Gruppo Vicenza; capopezzo

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Territorio metropolitano , Fronte orientale
Disperso
Disperso nei combattimenti sostenuti sul fronte orientale durante la ritirata dal Don il 23 gennaio 1943
Decorazioni
Croce di guerra al valor militare sul campo (Russia, 4 dicembre 1942) e medaglia di bronzo al valor militare con la seguente motivazione: "Capopezzo di artiglieria alpina si distingueva, in dieci combattimenti difensivi contro soverchianti forze corazzate, per sprezzo del pericolo reagendo con ammirevole calma ai continui e ripetuti attacchi dell'avversario. Ferito, rifiutava la sostituzione e continuava a dirigere il fuoco del suo pezzo riuscendo, con aggiustato e preciso tiro, a colpire mezzi corazzati ed a ricacciare il nemico. Opyt, fronte orientale, 20 gennaio 1943".