Biografia

Cognome
Broch
Nome
Guglielmo
Paternità
di Domenico
Data di Nascita
13 Maggio 1916
Luogo di Nascita
Sagron Mis
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Sergente
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini 5. Divisione Pusteria
Note
Servizi vari
Arma
Alpini
Reparto
8. Reggimento alpini 3. Divisione Julia
Arma
Alpini
Reparto
352. Compagnia presidiaria alpina

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Territorio metropolitano
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-5 maggio 1945)
Ferito
Riportò ferita non meglio precisata nei combattimenti sostenuti contro le forze partigiane il 18 ottobre 1941
Decorazioni
Croce al merito di guerra, medaglia di bronzo al valor militare con la seguente motivazione: "Durante un aspro combattimento, mentre recapitava al comandante di un plotone mortai l'ordine di aprire subito il fuoco, restava gravemente ferito. Ben sapendo che dall'assolvimento del compito affidatogli dipendeva la sorte dell'azione in corso, non curante di se stesso, raggiungeva ugualmente l'ufficiale al quale doveva presentarsi e solo dopo che questi aveva dato gli ordini opportuni ed aveva aggiustato il tiro sul bersaglio da lui indicato gli chiedeva di poter recarsi al posto di medicazione. (?), 18 ottobre 1941".