Biografia

Cognome
Anesi
Nome
Pierino
Paternità
di Pietro
Data di Nascita
26 Agosto 1916
Luogo di Nascita
Baselga di Pinè
Professione
Pavimentista

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sergente maggiore
Arma
Genio
Reparto
11. Compagnia mista TRT 9. Divisione Brennero
Note
Telegrafista, fototelegrafista, specializzato trasmissioni radio
Arma
Aviazione tedesca (Luftwaffe)
Reparto
Flak

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Territorio metropolitano , Fronte italiano
Internamento
Catturato dai tedeschi in Albania e trasportato in Italia (8 settembre-(?) ottobre 1943); evaso durante il trasferimento in Germania (ottobre 1943) e sbandato
Sbandato
Sbandato, dopo l'evasione durante il viaggio verso la Germania, in Trentino (ottobre 1943-5 maggio 1945)
Adesione RSI
Prestò servizio nella Flak durante l'occupazione nazista dell'Alpenvorland: IGNOTO il periodo preciso
Decorazioni
Croce al merito di guerra, croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Fatto segno a violento tiro di artiglieria nemica, non desisteva dal riparare due importanti linee telefoniche interrotte in zona battuta, finché non era riuscito a ultimare il suo compito. Zona di Nevice (fronte greco), 14-16 aprile 1941".