Biografia

Cognome
Bertoldi
Nome
Carlo Severino
Paternità
di Felice
Data di Nascita
29 Aprile 1916
Professione
Manovale

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sergente maggiore
Arma
Fanteria
Reparto
232. Reggimento fanteria 11. Divisione Brennero
Note
Comandante squadra fucilieri
Arma
Fanteria
Reparto
550. Batteria servizi generali
Arma
Fanteria
Reparto
513. Reggimento fanteria
Note
506. Compagnia nebbiogeni

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia) , Territorio metropolitano , Corfù , Fronte italiano
Internamento
Catturato dai tedeschi a Corfù e internato in Grecia (25 settembre 1943-25 novembre 1944)
Resistenza
Partecipò agli scontri svoltisi sull'isola di Corfù contro i tedeschi (8-25 settembre 1943) e, dopo il rientro dall'internamento in Grecia, alla guerra di liberazione in territorio nazionale nell'Esercito del Regno del Sud (novembre 1944-maggio 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra, distintivo d'onore di volontario della libertà e croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Comandante di squadra portaordini, sempre pronto ad ogni ardimento, eseguiva ripetute pericolose missioni presso reparti fortemente impegnati, attraverso terreno scoperto e battuto da fuoco nemico. Costante esempio di sprezzo del pericolo e di sereno ardire. Colle del Moncenisio, fronte occidentale, 22-24 giugno 1940".