Bombardamento a grande raggio (BGR), che aveva in dotazione i nuovi bombardieri Piaggio P.108B, con sede a Pisa
Esperienza bellica
Ferito
Riportò ferite non meglio specificate durante un incidente di volo nel cielo di Pisa il 7 agosto 1941 (informazioni desunte dai quotidiani locali)
Decorazioni
Medaglia di bronzo al valore aeronautico con la seguente motivazione:
"Primo aviere specializzato di elevate qualità professionali, durante un volo di prova su un nuovo tipo di velivolo da bombardamento, in occasione di un atterraggio di fortuna che si presentava oltremodo pericoloso, coadiuvava fino all'ultimo con sereno sprezzo del pericolo il proprio Comandante nella manovra del velivolo. Nell'incidente durante il quale rimaneva ferito manteneva calma e serenità esemplari. Cielo di Pisa, 7 agosto 1941-XIX".
Per iniziare la ricerca
Clicca sulla lente in alto, scegli un database o fai una ricerca su tutti i database, inserisci
le
informazioni che desideri e premi il pulsante cerca. Seleziona dalla lista in ordine alfabetico
un
individuo per aprire la scheda biografica.
Vuoi avere più informazioni sul progetto «Archivio online del novecento trentino» o su
uno
dei
database?
Dalla homepage clicca su Progetto o sulla fotografia di uno dei database, si aprirà una pagina
dedicata. Per iniziare la ricerca clicca sulla lente a sinistra, inserisci le informazioni che
desideri e premi il pulsante cerca.
Vuoi fare una ricerca partendo da una mappa geografica?
Dalla homepage clicca su Cerca sulla mappa e potrai cercare su una mappa geografica i luoghi di
nascita degli individui presenti nell’Archivio.
Vuoi contribuire al progetto ? Possiedi delle fotografie o altro materiale interessante
riguardo a una persona presente in uno dei database dell’Archivio?
Compila il modulo che trovi nella homepage in alto a destra o direttamente nella scheda
dell’individuo che hai selezionato. Il materiale che ci invierai verrà caricato sul sito!