Biografia

Cognome
Aichner
Nome
Martino
Paternità
di Martino
Data di Nascita
12 Marzo 1918
Luogo di Nascita
Cognola (Trento)
Professione
Studente universitario

Stato di servizio

Grado Arr.
Aviere
Promozione
Tenente
Arma
Aeronautica
Reparto
281. Squadriglia aereosiluranti
Note
132. Gruppo; pilota

Esperienza bellica

Prigionia
Prigioniero degli alleati dopo l'abbattimento del suo velivolo sopra i cieli di Bona, Algeria (gennaio 1943-(?) 1945)
Decorazioni
Una medaglia d'oro al valor militare, una medaglia d'argento, due medaglie di bronzo, tre croci di guerra al valor militare (informazioni desunte da internet) con la seguente motivazione per la medaglia d'oro: "Partecipava, quale capo equipaggio di apparecchio aerosilurante, alla luminosa vittoria dell'Ala d'Italia nei giorni 14 e 15 giugno 1942 nel Mediterraneo. Incurante della violenta reazione contraerea che gli danneggiava gravemente l'apparecchio, portava decisamente l'attacco ad un cacciatorpediniere nemico, che colpiva con grande precisione, affondandolo. Nuovamente colpito dalla reazione avversaria, ammarava con grande perizia, rendendo possibile il salvataggio del personale di bordo. Cielo del Mediterraneo, 14-15 giugno 1942".