Biografia

Cognome
Sartori
Nome
Carlo
Paternità
di Francesco
Data di Nascita
6 Febbraio 1917
Luogo di Nascita
Pergine Valsugana
Professione
Meccanico

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporale
Arma
Artiglieria alpina
Reparto
5. Reggimento artiglieria alpina 5. Divisione Pusteria

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia) , Territorio metropolitano
Internamento
Catturato dai tedeschi in Francia e ivi internato (8 settembre 1943-6 settembre 1944); liberato e trattenuto dagli alleati (6 settembre 1944-16 settembre 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra, medaglia d'argento al valor militare sul campo con la seguente motivazione: "Durante un attacco di preponderanti forze ribelli che riuscivano a circondare un caposaldo di un nostro presidio, si offriva volontario per una pattuglia incaricata di ridurre al silenzio i tiratori nemici, che da alcune case vicine, con nutrito e preciso fuoco, infliggevano perdite gravi ai difensori del caposaldo, concorreva poi con bombe a mano e con ordigni infiammabili alla distruzione di un abitato. In seguito riusciva a penetrare in altro abitato nel quale erano asserragliati cinque ribelli, uccidendoli col lancio di bombe a mano. Pljevlje, Montenegro, 1-2 dicembre 1941".