4. Zona operativa (Liguria); partigiano combattente
Esperienza bellica
Teatro di guerra
Fronte occidentale
, Fronte greco-albanese
, Fronte orientale
, Territorio metropolitano
, Fronte italiano
Internamento
Catturato dai tedeschi a Varna (Bressanone) e internato in Germania (9 settembre 1943-7 agosto 1944) fino all'adesione alla RSI
Disertore
Disertore dalla Divisione alpina Monterosa (RSI) dal 4 novembre 1944
Adesione RSI
Aderì alla RSI nella Divisione alpina Monterosa (7 agosto-4 novembre 1944)
Resistenza
Partecipò, dopo aver disertato dalla RSI, alla guerra di liberazione in Liguria inquadrato nella Brigata Brigata Cento Croci (4 novembre 1944-30 aprile 1945)
Decorazioni
Due croci al merito di guerra, croce di guerra al valor militare sul campo con la seguente motivazione:
"Capostazione RT dislocato in un osservatorio avanzato su una delicata posizione, in seguito ad una forte minaccia nemica delineatasi contro l'osservatorio stesso durante le ore notturne, dopo aver dato prontamente l'allarme, si preparava per l'eventuale difesa della posizione. Benché l'osservatorio fosse fatto segno ad intensa reazione di armi automatiche nemiche, rimaneva calmo al proprio posto preoccupandosi di mantenere in piena efficienza il collegamento coi propri comandi. Linea del Don, fronte orientale, 19 settembre 1942".
Per iniziare la ricerca
Clicca sulla lente in alto, scegli un database o fai una ricerca su tutti i database, inserisci
le
informazioni che desideri e premi il pulsante cerca. Seleziona dalla lista in ordine alfabetico
un
individuo per aprire la scheda biografica.
Vuoi avere più informazioni sul progetto «Archivio online del novecento trentino» o su
uno
dei
database?
Dalla homepage clicca su Progetto o sulla fotografia di uno dei database, si aprirà una pagina
dedicata. Per iniziare la ricerca clicca sulla lente a sinistra, inserisci le informazioni che
desideri e premi il pulsante cerca.
Vuoi fare una ricerca partendo da una mappa geografica?
Dalla homepage clicca su Cerca sulla mappa e potrai cercare su una mappa geografica i luoghi di
nascita degli individui presenti nell’Archivio.
Vuoi contribuire al progetto ? Possiedi delle fotografie o altro materiale interessante
riguardo a una persona presente in uno dei database dell’Archivio?
Compila il modulo che trovi nella homepage in alto a destra o direttamente nella scheda
dell’individuo che hai selezionato. Il materiale che ci invierai verrà caricato sul sito!