Biografia

Cognome
Piva
Nome
Pio
Paternità
di Fortunato
Data di Nascita
23 Aprile 1917
Luogo di Nascita
Trento
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Sergente
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini 5. Divisione Pusteria
Note
Battaglione Bassano; comandante di squadra mortai da 81 mm
Arma
Alpini
Reparto
9. Reggimento alpini 3. Divisione Julia

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte greco-albanese , Fronte orientale , Territorio metropolitano
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale e rientrato in Trentino (8 settembre 1943-5 maggio 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra, medaglia di bronzo al valor militare con la seguente motivazione: "Comandante di squadra mortai da 81, distaccato presso una compagnia fucilieri, si portava durante un violento attacco in posizione battuta dal fuoco nemico e di iniziativa prendeva il posto di un mitragliere ferito facendo sì che l'arma continuasse a funzionare finché l'attacco nemico veniva respinto. Già distintosi in altre precedenti azioni per ardimento e alto senso del dovere. Fronte greco-albanese, 8 gennaio 1941".