Biografia

Cognome
Paoli
Nome
Attilio
Paternità
di Cristoforo
Data di Nascita
15 Gennaio 1917
Luogo di Nascita
Canezza (Pergine Valsugana)
Professione
Studente

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Sergente maggiore
Arma
Artiglieria alpina
Reparto
5. Reggimento artiglieria alpina 5. Divisione Pusteria
Note
Gruppo Lanzo; telegrafista

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia) , Territorio metropolitano
Internamento
Catturato dai tedeschi in Francia e ivi internato (8 settembre 1943-24 aprile 1944); evaso dall'internamento e rientrato in Trentino
Sbandato
Sbandato, dopo l'evasione dall'internamento in Francia e il rimpatrio, in Trentino (24 aprile 1944-5 maggio 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra, croce di guerra al valor militare sul campo con la seguente motivazione: "Si offriva volontario per eseguire una missione di osservazione sulle prime linee di collegamento fra reparti avanzati in zona fortemente battuta, dando bella prova di senso del dovere e sprezzo del pericolo. Trepoli, fronte greco-albanese, 26-29 gennaio 1941".