Biografia

Cognome
Tomasi
Nome
Mario
Paternità
di Eduino
Data di Nascita
22 Settembre 1919
Luogo di Nascita
Levico Terme
Professione
Manovale

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini 5. Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento; fuciliere assaltatore

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia) , Territorio metropolitano
Internamento
Catturato dai tedeschi in Francia e ivi internato a Salon (8 settembre 1943-16 gennaio 1944); evaso dall'internamento e rimpatriato
Sbandato
Sbandato, dopo l'evasione dall'internamento in Francia, e rientrato in Trentino (16 gennaio 1944-5 maggio 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra, encomio solenne con la seguente motivazione: "Durante un combattimento, visto cadere un compagno colpito a breve distanza, si slanciava in terreno scoperto riuscendo a portarlo in luogo defilato. Successivamente affrontava una seconda volta il fuoco nemico avversario per recuperare [?] il fucile al caduto. Montenegro, 25 maggio 1942".