Biografia

Cognome
Tiecher
Nome
Galliano
Paternità
di Albino
Data di Nascita
10 Maggio 1911
Luogo di Nascita
Caldonazzo
Professione
Operatore cinematografo

Stato di servizio

Grado Arr.
Allievo carabiniere
Promozione
Carabiniere
Arma
Carabinieri
Reparto
Legione CCRR di Milano
Arma
Carabinieri
Reparto
Stazione CCRR di Moscova (Milano)

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte italiano
Internamento
Catturato dai tedeschi mentre prestava servizio per la RSI ed internato in Germania (5 agosto 1944-4 aprile 1945). Liberato e trattenuto dagli alleati (4 aprile 1945-14 febbraio 1946).
Adesione RSI
Aderì alla RSI continuando a prestare servizio in reparti di CCRR (9 settembre 1943-5 agosto 1944) e fino alla cattura tedesca.
Decorazioni
Croce al merito di Guerra e per internamento; Encomio solenne con la seguente motivazione: "Durante violento bombardamento aereo nemico che causò molte vittime e gravissimi danni riuscì, unitamente a civili di cui diresse l'opera, ad isolare e spegnere un incendio sviluppatosi in un magazzino colpito da spezzoni incendiari e successivamente ad estinguere altro pericoloso focolaio manifestatosi in uno stabilimento industriale dimostrando sprezzo del pericolo, elevato senso del dovere, spirito di sacrificio ed abnegazione. (Milano, 14-15 febbraio 1943)"