Biografia

Cognome
Ballerin
Nome
Ennio
Paternità
di Giorgio
Data di Nascita
19 Febbraio 1924
Luogo di Nascita
Castello Tesino
Professione
Operaio

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Fanteria
Reparto
58. Reggimento fanteria Divisione Piave
Note
deposito di Padova
Arma
Corpo di sicurezza trentino
Reparto
Corpo di sicurezza trentino
Arma
Partigiani
Reparto
Brigata partigiana De Bortoli

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte italiano
Internamento
Catturato dai tedeschi in Veneto ed internato prima nelle carceri di Trento (15 novembre 1944-11 gennaio 1945), poi nel campo di Mauthausen, Austria (11 gennaio 1945) e subito disperso.
Disperso
Disperso durante l'internamento nel campo di Mauthausen, Austria (11 gennaio 1945). Rilasciata dichiarazione di irreperibilità nel giugno 1948.
Sbandato
Sbandatosi in territorio nazionale in seguito all'armistizio e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-20 luglio 1944) e fino al servizio nel CST.
Adesione RSI
Prestò servizio nel CST (20 luglio-20 agosto 1944) e fino alla partecipazione alla guerra di liberazione.
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Veneto inquadrato come patriota nella formazione partigiana brigata De Bortoli (20 agosto-15 novembre 1944) e fino alla cattura tedesca.