Biografia

Cognome
Muraro
Nome
Orlando
Paternità
di Luigi
Data di Nascita
11 Giugno 1923
Luogo di Nascita
Castello Tesino
Professione
?

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Fanteria
Reparto
231. Reggimento fanteria Divisione Brennero
Note
deposito di Bressanone
Arma
Fanteria
Reparto
341. Reggimento fanteria Divisione Siena
Arma
Sussistenza
Reparto
14. Reparto salmerie

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Balcani (Grecia) , Creta , Fronte italiano
Internamento
Catturato dai tedeschi sull'isola di Creta ed internato nel campo di Drepano, Grecia (9 settembre 1943-16 ottobre 1944). Liberato dagli alleati e rimpatriato per partecipare alla guerra di liberazione.
Ferito
Riportò ferita d'arma da fuoco al 3. superiore del braccio destro nella zona di Prato, fronte italiano (20 febbraio 1945). Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Firenze nel marzo 1945.
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in territorio nazionale inquadrato in reparti dell'Esercito del Regno del Sud (15 novembre 1944-24 febbraio 1945) e fino al ricovero.
Decorazioni
Croce al merito di Guerra e per internamento; Medaglia di bronzo al valore militare con la seguente motivazione: "Durante un servizio di salmerie in prima linea, la squadra di cui faceva parte veniva presa sotto il violento e preciso fuoco di mortai tedeschi. Benché ferito grevemente, teneva contegno ammirevole e provvedeva a porre in salvo i quadrupedi che aveva in consegna. Durante l'atto operatoria a cui veniva sottoposto in un posto di soccorso britannico, vi mostrava la sua eccezionale forza d'animo destando l'ammirazione dei sanitari inglesi. (Zona di Prato, fronte italiano, 24 febbraio 1945)"