Biografia

Cognome
Gardumi
Nome
Gino
Paternità
di Massimo
Data di Nascita
14 Novembre 1919
Luogo di Nascita
Mezzolombardo
Professione
Autista

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Fanteria
Reparto
61. Reggimento fanteria mot. 102. Divisione Trento
Note
Conduttore automezzi
Arma
Fanteria
Reparto
66. Reggimento fanteria mot. 101. Divisione Trieste
Arma
Corpo di sicurezza trentino
Reparto
Ignoto

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Africa settentrionale italiana , Territorio metropolitano , Fronte italiano
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale e rientrato in Trentino (8 settembre 1943-5 aprile 1944)
Ferito
Contrasse malattia non meglio precisata sul fronte dell'Africa settentrionale nel novembre 1942
Adesione RSI
Prestò servizio nel CST durante l'occupazione nazista dell'Alpenvorland (5 aprile 1944-15 aprile 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra, medaglia di bronzo al valor militare sul campo con la seguente motivazione: "Conduttore di automezzo di pattuglia in servizio di esplorazione, incontratosi con una forte pattuglia corazzata nemica, nonostante l'intenso fuoco avversario, guidava la macchina contro la formazione avversaria dimostrando eccezionale calma non comune, coraggio ed alto senso del dovere. Feriti quasi tutti i componenti la pattuglia li incoraggiava a persistere nella lotta rientrando poi nelle nostre linee con l'automezzo, gli uomini e le armi. El Mechili, fronte dell'Africa settentrionale, 14 febbraio 1942".