Biografia

Cognome
Zandarco
Nome
Beppino
Paternità
di Luigi
Data di Nascita
15 Maggio 1923
Luogo di Nascita
Volano
Professione
Meccanico

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Artiglieria
Reparto
15. Reggimento artiglieria di Cd'A
Note
deposito di Diano Marina
Arma
Artiglieria
Reparto
154. Reggimento artiglieria Divisione Murge
Arma
Bersaglieri
Reparto
Battaglione volontari bersaglieri "Bruno Mussolini"

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte italiano
Sbandato
Sbandatosi in territorio nazionale in seguito all'armistizio e rientrato in Trentino (9 settembre-? 1943) e fino all'adesione alla RSI.
Disertore
Denunciato al Tribunale militare di Torino per il reato di diserzione (marzo 1943). Tradotto prima nella camera di punizione del corpo, poi nel carcere militare di Torino (23 marzo-23 maggio 1943).
Morte
Morto a Santa Lucia d'Isonzo mentre prestava servizio per la RSI (6 dicembre 1943).
Adesione RSI
Aderì alla RSI prestando servizio in reparti di bersaglieri (?-6 dicembre 1943) e fino alla morte.