Biografia

Cognome
Endrizzi
Nome
Emilio
Paternità
di Pietro
Data di Nascita
13 Novembre 1919
Luogo di Nascita
Denno
Professione
Pavimentista

Stato di servizio

Grado Arr.
Carabiniere
Arma
Carabinieri
Reparto
56. Sezione CCRR motorizzata CSIR
Arma
Carabinieri
Reparto
Legione CCRR di Trieste

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte orientale , Scacchiere mediterraneo , Gorizia , Fronte italiano
Internamento
Catturato dai tedeschi in territorio nazionale e internato in Germania (28 giugno 1944-8 maggio 1945); liberato e trattenuto dagli alleati (8 maggio-20 settembre 1945)
Ferito
Riportò frattura esposta alla tibia sinistra durante un incidente stradale (settembre 1941), e fu ferito in combattimento contro partigiani a Gorizia (dicembre 1943)
Adesione RSI
Dopo il settembre 1943, rimase in servizio a Gorizia fino all'internamento (settembre 1943-giugno 1944)
Decorazioni
Croce al merito di guerra e per internamento, encomio con la seguente motivazione: "In servizio di vigilanza ad importante scalo ferroviario durante un attacco di un gruppo di partigiani, rimasto solo perché il compagno comandato con lui era stato chiesto come scorta da ufficiale di altra arma, in giro d'ispezione, impugnato il fucile mitragliatore di una pattuglia di militi ferroviari reagiva coraggiosamente. Sebbene ferito al viso continuava il combattimento protrattosi per circa 15 minuti finché i ribelli, anche per l'intervento di un reparto di truppe, non si diedero alla fuga. Gorizia, 18 dicembre 1943".