Biografia

Cognome
Cemin
Nome
Giacomo
Paternità
di Celeste
Data di Nascita
20 Ottobre 1922
Luogo di Nascita
Fiera di primiero (Primiero San Martino di Castrozza)
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Allievo carabiniere
Promozione
Carabiniere
Arma
Carabinieri
Reparto
Legione CCRR allievi Torino
Arma
Carabinieri
Reparto
Legione CCRR di Bolzano
Arma
Carabinieri
Reparto
Legione CCRR di Trieste
Arma
Fanteria
Reparto
331. Battaglione costiero bis
Arma
Wehrmacht
Reparto
Gendarmeria tedesca
Arma
Partigiani
Reparto
Formazione partigiana EPLJ

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Balcani (Croazia) , Fronte jugoslavo
Internamento
Catturato dai tedeschi mentre trovavasi sbandato a Pola, Croazia e tradotto nelle carceri della città (10-20 aprile 1944) e fino al servizio nella Wehrmacht.
Sbandato
Sbandatosi in Croazia in seguito all'armistizio ed ivi rimasto (9 settembre 1943-10 aprile 1944) e fino alla cattura tedesca.
Adesione RSI
Prestò servizio i reparti della Wehrmacht a Pola, Croazia (20 aprile-22 dicembre 1944) e fino alla diserzione ed alla partecipazione alla guerra di liberazione jugoslava.
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Jugoslavia inquadrato come partigiano combattente in formazioni dell'Esercito popolare di liberazione jugoslavo (22 dicembre 1944-8 maggio 1945).