Biografia

Cognome
Chieccher
Nome
Pio
Paternità
di Giovanni
Data di Nascita
16 Settembre 1922
Luogo di Nascita
Levico Terme
Professione
Apprendista meccanico

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Carristi
Reparto
3. Battaglione carri M
Note
deposito di Roma

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Roma
Morte
Morto in seguito a ferite riportate negli scontri svoltisi a Porta San Paolo, Roma contro i tedeschi (12 settembre 1943).
Resistenza
Partecipò agli scontri svoltisi per la difesa di Roma contro i tedeschi al momento dell'armistizio (9-10 settembre 1943).
Decorazioni
Croce al merito di Guerra; Medaglia d'argento al valore militare con la seguente motivazione: "Servente i un carro "M" si univa volontariamente ad una ricognizione offensiva. Preso contatto coi tedeschi, combatteva con sprezzo del pericolo sebbene ferito in più parti e, dominando l'atroce dolore per una nuova ferita al basso ventre, in seguito alla quale decedeva il giorno dopo, non desisteva dal combattimento fino a quando il carro non era completamente inutilizzato, le armi fuori uso e l'equipaggiamento distrutto. (Porta San Paolo, Roma, 10 settembre 1943)"