Biografia

Cognome
Concin
Nome
Livio
Paternità
di Francesco
Data di Nascita
16 Gennaio 1922
Luogo di Nascita
Mezzolombardo
Professione
Falegname

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Caporale
Arma
Carristi
Reparto
3. Battaglione carri M
Note
deposito di Roma

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Roma
Morte
Morto durante gli scontri svoltisi per la difesa di Roma (Porta San Paolo) contro i tedeschi (10 settembre 1943).
Resistenza
Partecipò agli scontri svoltisi per la difesa di Roma contro i tedeschi al momento dell'armistizio (9-10 settembre 1943).
Decorazioni
Croce al merito di Guerra; Medaglia d'argento al valore militare con la seguente motivazione: "Pilota del carro comando di un plotone prendeva parte a combattimenti contro i tedeschi. Spingendo il suo carro con sprezzo del pericolo contro le posizioni avversarie, incurante della violenta reazione di fuoco della quale veniva fatto segno. Immobilizzato il carro, resosi inutile la sua opera di pilota, pur di continuare a combattere sostituiva alle armi il mitragliere deceduto, fino a quando nuovi colpi avversari distruggendo il mezzo non troncavano la sua giovane vita. Alto esempio di virtù guerriera e supremo sprezzo del pericolo. (Roma, Porta San Paolo, 10 settembre 1943)"