Biografia

Cognome
Eccli
Nome
Luigi
Paternità
di Albino
Data di Nascita
18 Febbraio 1922
Luogo di Nascita
Egna
Professione
Operaio

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento, deposito di Trento
Arma
Alpini
Reparto
9. Reggimento alpini Divisione Julia
Arma
Flak
Reparto
Flak

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte orientale , Fronte italiano
Sbandato
Sbandatosi in territorio nazionale in seguito all'armistizio e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-10 gennaio 1944) e fino al servizio nella Flak.
Ferito
Riportò congelamento di 3. grado a calcagno e alluce del piede destro con grave deperimento organico ed oligoemia sul fronte orientale (27 dicembre 1942) e venne ricoverato all'Ospedale militare di Rossos', Russia. Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Colle Ligure nell'aprile 1943.
Adesione RSI
Prestò servizio nella Flak tedesca (10 gennaio 1944-2 maggio 1945).