Biografia

Cognome
Santoni
Nome
Ottorino
Paternità
di Iginio
Data di Nascita
19 Maggio 1922
Luogo di Nascita
Dro
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Fanteria
Reparto
317. Reggimento fanteria Divisione Acqui
Note
deposito di Merano
Arma
Sussistenza
Reparto
250. Reparto salmerie

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Zante , Corfù , Fronte italiano
Sbandato
Sbandatosi sull'isola di Corfù in seguito all'armistizio e rifugiatosi in Grecia (9 settembre 1943-23 novembre 1944) e fino al rimpatrio per partecipare alla guerra di liberazione.
Ferito
Riportò postumi di frattura da trauma montante alla mandibola con limitazione notevole e dolenza dell'articolazione mandibolare sul fronte italiano (23 dicembre 1944). Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Firenze nell'aprile 1945.
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in territorio nazionale inquadrato in reparti dell'Esercito del Regno del Sud (18-23 dicembre 1944).