Biografia

Cognome
Fioriolli
Nome
Renato
Paternità
di Francesco
Data di Nascita
12 Giugno 1919
Luogo di Nascita
Ziano di Fiemme
Professione
Maestro

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Sottotenente di complemento
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini 5. Divisione Pusteria
Note
Battaglione Bolzano; aiutante maggiore (informazione desunta da Il Brennero)

Esperienza bellica

Ferito
Riportò ferite non meglio specificate nei combattimenti sostenuti contro i partigiani montenegrini a Nova Varos il 5 settembre 1941 (informazione desunta da Il Brennero del 23 aprile 1942).
Decorazioni
Due medaglie di bronzo al valor militare con le seguenti motivazioni: 1) "Aiutante maggiore di Battaglione in un momento critico del combattimento chiedeva di assumere il comando di un plotone fucilieri in difficile situazione perché privo dell'ufficiale ferito. Malgrado l'incalzare ed il furore delle forze nemiche respingeva più volte l'avversario lanciandosi alla testa dei suoi uomini al contr'assalto e successivamente resisteva con tenacia sulle posizioni. - Cippo Burato-Cippo (fronte greco), 22 dicembre 1940-XIX" (informazione desunta da Il Brennero del 18 maggio 1941). 2) "Aiutante maggiore di battaglione in un momento particolarmente delicato in cui bande ribelli si erano infiltrate nell'abitato di un paese, visto che il proprio comandante di battaglione non poteva inviare dalla linea rinforzi, di propria iniziativa adunava tutti gli scritturali del comando e decisamente contrattaccava il nemico facendolo ripiegare disordinatamente dalla località. Nell'ardimentoso atto rimaneva ferito gravemente. - Nova Varos (Montenegro), 5 settembre 1941" (informazione desunta da Il Brennero del 23 aprile 1942).