Biografia

Cognome
Rech
Nome
Giovanni
Paternità
di Leopoldo
Data di Nascita
13 Settembre 1919
Luogo di Nascita
Folgaria
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini 5. Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento; conducente

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio metropolitano
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 perché già in licenza di convalescenza in Trentino (8 settembre 1943-5 maggio 1945)
Ferito
Riportò frattura della mascella nei combattimenti sostenuti contro i partigiani in Montenegro a Pljevlje il 1 dicembre 1941 e fu rimpatriato
Decorazioni
Croce al merito di guerra, croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Si lanciava volontario al contrassalto per favorire il ripiegamento del proprio reparto. Ricacciato dall'irruenza del nemico, che avanzava, riprendeva ad ostacolare il movimento degli avversari con lancio di bombe a mano. Ferito, ripiegava solo quando vedeva il reparto sistemato a sicura difesa. Pljevlje, Balcani, l'1 dicembre 1941".