Biografia

Cognome
Rech
Nome
Emilio
Paternità
di Abele
Data di Nascita
27 Agosto 1919
Luogo di Nascita
Folgaria
Professione
Studente

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporalmaggiore
Arma
Sanità
Reparto
11. Sezione sanità 5. Divisione Pusteria
Arma
Wehrmacht
Reparto
Ignoto
Arma
Partigiani
Reparto
46. Divisione partigiana Garibaldi

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia) , Fronte italiano
Internamento
Catturato dai tedeschi e internato in Francia (8-10 settembre 1943)
Disertore
Disertò dalla Wehrmacht il 20 agosto 1944
Morte
Deceduto nei combattimenti sostenuti contro i tedeschi a Chiomonte, Piemonte, durante un rastrellamento il 28 marzo 1945
Adesione RSI
Prestò servizio, subito dopo l'armistizio del settembre 1943, in una formazione tedesca quale militare lavoratore (10 settembre 1943-20 agosto 1944)
Resistenza
Partecipò, dopo la diserzione dalla Wehrmacht, alla guerra di liberazione in Piemonte inquadrato nella 45. Divisione Garibaldi (20 agosto 1944-28 marzo 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra, croce al valor militare alla memoria con la seguente motivazione: "Nel corso di un improvviso, violento rastrellamento compiuto da forze nemiche preponderanti sosteneva con pochi uomini con coraggio e fermezza per più ore, un duro combattimento contribuendo a dar tempo ad altro reparto, minacciato di accerchiamento di portarsi in posizione più arretrata. Sopraffatto, cadeva vittima del suo esemplare ardimento. Zona Bussoleno Chiomonte-Susa, 28 marzo 1945".