Biografia

Cognome
Ferrari
Nome
Tullio
Paternità
di Giuseppe
Data di Nascita
25 Maggio 1921
Luogo di Nascita
Pannone (Mori)
Professione
Contadino
Decesso postguerra
Deceduto a Rovereto il 3 luglio 1960.

Stato di servizio

Grado Arr.
Aviere
Arma
Aeronautica
Reparto
Centro di leva e reclutamento 2. ZAT di Padova
Note
specialista trasmissioni radio
Arma
Aeronautica
Reparto
Scuola specialisti di Orvieto
Arma
Aeronautica
Reparto
Centro leva e reclutamento 3. ZAT di Roma
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Bolzano, deposito di Bassano del Grappa
Arma
Partigiani
Reparto
Brigata Eugenio Impera

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia) , Fronte italiano
Sbandato
Sbandatosi in Francia in seguito all'armistizio e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-10 aprile 1944) e fino alla partecipazione alla guerra di liberazione.
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Trentino inquadrato come patriota nella formazione partigiana Brigata Impera (10 aprile 1944-1 maggio 1945).
Decorazioni
Croce al merito di Guerra