Biografia

Cognome
Sandri
Nome
Severino
Paternità
di Massimo
Data di Nascita
7 Settembre 1921
Luogo di Nascita
Agnedo (Castel Ivano)
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Genio pontieri
Reparto
2. Reggimento genio pontieri
Arma
Genio guastatori
Reparto
9. Compagnia guastatori
Note
deposito di Torri del Benaco

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte orientale
Sbandato
Sbandatosi in territorio nazionale in seguito all'armistizio e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-5 maggio 1945).
Ferito
Riportò congelamento e ferite sul fronte orientale. Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Giulianova nel marzo 1943.
Decorazioni
Croce al merito di Guerra; Medaglia d'argento con la seguente motivazione: "Componente di squadra anticarro di reparto guastatori del genio incaricata di proteggere una colonna alpina in marcia, non esitava a lanciarsi da solo contro il carro comando di una formazione corazzata avversaria che aveva improvvisamente attaccato la colonna. Col lancio di bombe a mano neutralizzava l'azione del carro avversario che invertiva la marcia, seguito dal resto della formazione, permettendo cosi alla colonna di procedere indisturbata. (Scheljakino, fronte orientale, 23 gennaio 1943)"