Biografia

Cognome
Brendolise
Nome
Giuseppe
Paternità
di Giulio
Data di Nascita
13 Marzo 1921
Luogo di Nascita
Borgo Valsugana
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Fanteria
Reparto
231. Reggimento fanteria Divisione Brennero
Note
deposito di Bressanone
Arma
Fanteria
Reparto
331. Reggimento fanteria Divisione Regina
Arma
Sussistenza
Reparto
210. Divisione ausiliaria
Note
20. Raggruppamento salmerie

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Balcani (Grecia) , Rodi (Grecia) , Fronte italiano
Internamento
Catturato dai tedeschi sull'isola di Rodi ed ivi internato (12 settembre 1943-19 febbraio 1944), poi trasportato in Grecia (20-25 febbraio 1944) e fino all'evasione ed al conseguente sbandamento.
Sbandato
Sbandatosi in seguito all'evasione dalla prigionia tedesca in Grecia ed ivi rimasto (25 febbraio-15 novembre 1944) e fino al rimpatrio, passando per l'Egitto, per partecipare alla guerra di liberazione.
Resistenza
Partecipò agli scontri svoltisi sull'isola di Rodi contro i tedeschi al momento dell'armistizio (9-11 settembre 1943). In seguito partecipò alla guerra di liberazione in territorio nazionale inquadrato in reparti dell'Esercito del Regno del Sud (12 dicembre 1944-8 maggio 1945).
Decorazioni
Croce al merito di Guerra