Biografia

Cognome
Passamani
Nome
Giovanni
Paternità
di Giovanni
Data di Nascita
12 Agosto 1921
Luogo di Nascita
Tenna
Professione
Studente

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sergente
Arma
Guardia alla frontiera
Reparto
15. Settore di copertura GAF (Brunico)
Note
228. Batteria, scritturale di contabilità, addetto ai comandi
Arma
Guardia alla frontiera
Reparto
13. Settore di copertura GAF (Merano)
Arma
Fanteria
Reparto
Quartier generale Divisione di fanteria Veneto
Arma
Fanteria
Reparto
256. Reggimento fanteria Divisione Veneto
Arma
Fanteria
Reparto
Quartier generale Divisione di fanteria Torino
Arma
Partigiani
Reparto
Battaglione autonomo Valsugana

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Gorizia , Fronte italiano
Internamento
Catturato dai tedeschi a Tenna, fronte italiano ed internato in Germania (15 gennaio-8 maggio 1945). Liberato e trattenuto dagli alleati (9-28 maggio 1945).
Sbandato
Sbandatosi in seguito agli scontri svoltisi in provincia in Gorizia contro i tedeschi al momento dell'armistizio e rientrato in Trentino (13 settembre 1943-14 febbraio 1944) e fino alla partecipazione alla guerra di liberazione.
Resistenza
Partecipò agli scontri svoltisi in provincia di Gorizia contro i tedeschi al momento dell'armistizio (9-13 settembre 1943). In seguito partecipò alla guerra di liberazione in Trentino inquadrato come patriota nella formazione partigiana Battaglione Valsugana (15 febbraio 1944-15 gennaio 1945) e fino alla cattura tedesca.