Biografia

Cognome
Pellizzari
Nome
Bruno Alfredo
Paternità
di Vigilio
Data di Nascita
1 Agosto 1921
Luogo di Nascita
Spiazzo
Professione
Arrotino

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sergente
Arma
Fanteria
Reparto
18. Reggimento fanteria Divisione Acqui
Note
deposito di Merano, magazziniere
Arma
Fanteria
Reparto
2. Reggimento fanteria Divisione Re
Arma
Fanteria
Reparto
130. Reggimento fanteria Divisione Perugia
Note
deposito di Spoleto
Arma
Cavalleria
Reparto
5. Reggimento Lancieri di Novara
Arma
Fanteria
Reparto
120. Reggimento fanteria Divisione Emilia
Arma
Fanteria
Reparto
76. Reggimento fanteria Divisione Napoli
Arma
Fanteria
Reparto
235. Reggimento fanteria Gruppo combattimento Piceno

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Balcani (Croazia) , Balcani (Montenegro) , Balcani (Albania) , Fronte italiano
Disertore
Denunciato al Tribunale militare di Verona per il reato di diserzione (luglio 1941). Tradotto negli stabilimenti militare di pena di Gaeta (22 luglio 1941). Condannato alla pena di anni 2 di reclusione militare ma messo subito in liberta con la condizionale (12 agosto 1941). Denunciato al Tribunale militare di Firenze per il reato di diserzione fuori dalla presenza del nemico e di alienazione di effetti dell'amministrazione militare perché assentatosi arbitrariamente dal reparto il giorno 16 aprile 1945 senza farvi più ritorno (maggio 1945). Assolto per amnistia dal Tribunale militare di Torino (gennaio 1950).
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in territorio nazionale inquadrato in reparti dell'Esercito del Regno del Sud (23 settembre 1943-16 aprile 1945) e fino alla diserzione.