Biografia

Cognome
Azzolini
Nome
Bruno
Paternità
di Pietro
Data di Nascita
12 Novembre 1919
Luogo di Nascita
Ala
Professione
Meccanico

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporalmaggiore
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini 5. Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento; conducente

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia)
Internamento
Catturato dai tedeschi in Francia e ivi internato (11-22 settembre 1943); evaso dall'internamento e sbandato in territorio francese
Sbandato
Sbandato, dopo l'evasione dall'internamento, in territorio extrametropolitano, Francia (22 settembre 1943-25 giugno 1944)
Decorazioni
Croce al merito di guerra, croce di guerra al valor militare sul campo con la seguente motivazione: "Staffetta di compagnia alpina si offriva volontariamente a mantenere il collegamento attraverso un tratto di terreno completamente scoperto e controllato dal tiro di fucileria di nuclei di ribelli tra il comando di compagnia e un plotone di fucilieri. Dimostrava in tale occasione tenacia e sereno sprezzo del pericolo. Già distintosi in precedenti azioni nel fronte greco-albanese e in Montenegro. Kovac, 22 aprile 1942". Confronta anche «Ala: croce di guerra». Il Brennero, 28 novembre 1942.